Passa ai contenuti principali

Quando il desiderio cambia forma: perché gli uomini che hanno rapporti con uomini seguono un’altra rotta




La “recessione sessuale” della Gen Z è reale. Ma non per tutti.


Quando il desiderio cambia forma: perché gli uomini che hanno rapporti con uomini seguono un’altra rotta


Negli ultimi anni si parla sempre più spesso della cosiddetta recessione sessuale della generazione Z: giovani che fanno meno sesso, che rimandano le relazioni o le vivono con più cautela e meno continuità.

E sì, le statistiche mostrano una tendenza chiara: la frequenza dei rapporti sessuali è calata.


Ma — e qui si apre una breccia sorprendente — questa tendenza non vale per tutti.


Secondo le ultime analisi, gli uomini che hanno rapporti sessuali con uomini (MSM) non solo non seguono la “recessione”: spesso vanno nella direzione opposta. La percentuale di uomini sotto i trent’anni che dichiara esperienze sessuali con altri uomini è salita in modo visibile, segnalando un cambiamento culturale, sociale e identitario più profondo di quanto sembri.


Perché accade?

Per tre motivi principali:

  • Più libertà e meno stigma. La generazione Z cresce in un mondo dove dichiararsi, esplorare e dire la verità su sé stessi è più possibile che mai.

  • Tecnologia che abbatte barriere. Le app di incontri, per il mondo MSM, hanno reso l’accesso alla socialità e al contatto molto più immediato.

  • Autenticità come valore emergente. In un’epoca in cui tutto è liquido, molti giovani sentono il bisogno di essere veri almeno nella propria dimensione intima.


E mentre la “recessione sessuale” diventa un fenomeno sociale… emerge un’altra narrazione: quella di una generazione che non sta smettendo di vivere l’eros, ma sta cercando modi più veri, più veloci o più liberi di viverlo. È una bussola che gira diversamente per gruppi diversi.


Forse è anche il segno di un’epoca in cui la sessualità non è più un dovere, né una performance sociale, ma uno spazio — intimo, silenzioso, mobile — dove ciascuno esplora la propria identità.


È una trasformazione culturale.

Ed è già iniziata.


Renzo Samaritani Schneider


Call to Action


👉 Vuoi leggere altre analisi su come cambiano le relazioni, le identità e le energie del presente?

Iscriviti al blog, lascia un commento o condividi la tua esperienza: ogni voce aggiunge luce alla conversazione.


👉 Se gestisci gruppi, progetti, realtà culturali o spirituali, e desideri un’interpretazione più profonda di questi fenomeni, scrivimi: continueremo il viaggio insieme.


"Gen Z’s “sex recession” is real… except with it comes to men who have sex with men" clicca qui

Commenti