🔆 Comunicazione importante

Al momento è possibile accedere a questo sito anche dai domini:
🌐 www.connessionivive.eu
🌐 www.soleluna.puglia.it
🌐 www.coscienzaspirituale.org

Tuttavia, entro l’inizio dell’autunno 2026 questi indirizzi verranno disattivati.
L’unico dominio ufficiale e permanente sarà:
👉 www.istitutosoleluna.it

Se sei arrivato qui attraverso uno degli altri indirizzi, ti invitiamo a prendere buona nota e a usare solo www.istitutosoleluna.it per visitare il sito in futuro.
Grazie per la tua attenzione e collaborazione 🌸

A Zeno.FM Station

 

Radio Cerchi di Pace su YouTube clicca qui

 

Punti di incontro tra gli Hare Krishna e i Brahma Kumaris

 



 🌸 Shanti Bhakti – Centro della Luce Interiore


🌺 Punti di incontro tra gli Hare Krishna e i Brahma Kumaris


(Una riflessione sulla convergenza spirituale)


In un mondo dove le vie dello spirito sembrano spesso correre parallele, Hare Krishna e Brahma Kumaris offrono due percorsi distinti ma non in conflitto: vie che si sfiorano nella devozione, nella purezza e nel servizio.


Entrambi i movimenti parlano di un ritorno alla sorgente divina, di un Dio unico – chiamato Krishna (Hare Krishna) o Shiva (Brahma Kumaris) – che trascende i nomi (Hare Krishna) e le forme (Brahma Kumaris). La loro spiritualità si fonda su principi comuni: l’amore per il Divino, la legge del karma, la reincarnazione, la disciplina dei sensi e l’ahimsa – la non violenza come base della vita.


Gli Hare Krishna cantano il santo nome di Dio con il cuore, mentre i Brahma Kumaris meditano silenziosamente sulla luce dell’Anima Suprema. Due linguaggi diversi per esprimere la stessa nostalgia: quella dell’anima che vuole ricordare il proprio Amato eterno.


Non mancano, nella storia contemporanea, momenti di incontro e collaborazione: conferenze interreligiose, eventi per la pace, iniziative comuni dedicate alla sostenibilità. In questi spazi, devoti e insegnanti BK si siedono fianco a fianco, condividendo valori universali di fratellanza, compassione e servizio disinteressato.


Le esperienze personali raccontano ancora di più. Ci sono anime che, dopo anni nei templi Hare Krishna, hanno trovato nelle meditazioni della Raja Yoga un respiro più interiore; e altri che, dopo un periodo tra i BK, continuano a cantare il Maha Mantra come forma d’amore puro.

Questi percorsi individuali mostrano che, al di là delle teologie, è possibile intrecciare le due esperienze in una sintesi viva: continuare a leggere la Bhagavad Gita, a cantare il nome di Krishna per devozione, e insieme coltivare la visione ciclica del tempo e la meditazione sull’Anima Suprema proposta dai Brahma Kumaris.


Forse, in fondo, ciò che unisce queste vie è la stessa chiamata alla trasformazione interiore.

Due linguaggi, una sola meta: elevare l’anima, servire con amore, costruire un mondo più luminoso.


🕉️✨ Quando l’intenzione è pura, anche sentieri diversi portano alla stessa vetta del cuore.



Commenti