🔆 Comunicazione importante

Al momento è possibile accedere a questo sito anche dai domini:
🌐 www.connessionivive.eu
🌐 www.soleluna.puglia.it
🌐 www.coscienzaspirituale.org

Tuttavia, entro l’inizio dell’autunno 2026 questi indirizzi verranno disattivati.
L’unico dominio ufficiale e permanente sarà:
👉 www.istitutosoleluna.it

Se sei arrivato qui attraverso uno degli altri indirizzi, ti invitiamo a prendere buona nota e a usare solo www.istitutosoleluna.it per visitare il sito in futuro.
Grazie per la tua attenzione e collaborazione 🌸

A Zeno.FM Station

 

Radio Cerchi di Pace su YouTube clicca qui

 

Come creare un piccolo orto urbano in Puglia




🌿 Come creare un piccolo orto urbano in Puglia


🪴 Coltivare un piccolo miracolo quotidiano

Creare un orto urbano in Puglia non è solo un gesto ecologico: è un atto di libertà.
Nelle nostre città, spesso troppo rumorose e veloci, un piccolo spazio verde — un balcone, una terrazza o un cortile assolato — può diventare un rifugio di silenzio e vita.

L’orto urbano è una pratica di ecologia domestica, semplice ma profonda: ci riporta al ritmo delle stagioni, all’osservazione del sole e alla gratitudine verso la terra.
In Puglia, dove il clima mediterraneo regala lunghi periodi di luce e un terreno naturalmente fertile, anche pochi vasi possono produrre pomodori dolci, erbe aromatiche e piccole meraviglie commestibili.


🌞 Da dove iniziare

  1. Scegli la luce giusta: almeno 6 ore di sole al giorno. Balconi esposti a sud o sud-est sono ideali.

  2. Opta per varietà locali: basilico pugliese, pomodorini “Regina”, peperoncini dolci, rucola selvatica.

  3. Terra e compost: usa terriccio biologico e aggiungi compost domestico o humus di lombrico.

  4. Irrigazione consapevole: meglio annaffiare al mattino presto o al tramonto, con acqua di recupero se possibile.

  5. Alleati naturali: pianta fiori come calendule e lavanda: attirano api e tengono lontani i parassiti.


🌿 Una forma di meditazione attiva

Coltivare un orto urbano è anche un esercizio spirituale: ci insegna pazienza, fiducia e cura.
Ogni seme è una promessa, ogni germoglio una piccola vittoria.
E nel contatto con la terra — anche solo con un pugno di terriccio su un balcone — ritroviamo una connessione dimenticata: quella con la Vita stessa.


💧 Orizzonte Comune e l’ecologia del quotidiano

Promuovere l’ecologia domestica significa anche diffondere la cultura del riuso, dell’autoproduzione e della sobrietà felice.
Un orto urbano è un laboratorio di consapevolezza: ci ricorda che il cambiamento inizia da gesti minimi, ma costanti.

Se vuoi condividere foto o esperienze del tuo orto urbano, scrivici a:
📩 orizzontecomune@istitutosoleluna.it
oppure tagga i tuoi post su Instagram con #OrizzonteComune #EcologiaDomestica


🌻 Conclusione

L’orto urbano è una preghiera silenziosa in forma di seme.
È un modo per dire alla Terra: “Non ti ho dimenticata.”



Commenti

Post più popolari